Breve storia di una liaison mancata

Ieri in pizzeria ho visto una scena simpatica, una breve storia che, per quanto semplice, meritava di essere disegnata.

Un uomo e una donna, seduti a due tavoli diversi, l’una accanto all’altro, da soli. Entrambi mangiavano spaghetti quasi all’unisono.

rugantino1

Non avendo preso il secondo lei ha finito prima di lui. Si è alzata, si è abbottonata il cappotto, si è sistemata la sciarpa, ha pagato e, molto silenziosamente, è uscita.

rugantino2

Dopo il secondo lui ha concluso la sua cena con il dolce (probabilmente crema catalana) e il caffè. Finito il tutto si è asciugato il sudore del collo con il tovagliolo di stoffa della pizzeria, ha pagato, ha salutato i camerieri ed è uscito.

rugantino3

Non sapró mai se era la prima volta che capitava, non saprò mai se ricapiterà e magari se nascerà una storia tra i due, come nei peggiori film romantici che passano su canale 5 di domenica pomeriggio. Ma meglio così, il dubbio spesso è più interressante.

Momenti di vita reale #55 | Assaggini

Tu entri nel supermercato spensierato e fiducioso come Gollum quando irrompe in un’oreficeria, con il cuore ricolmo di disinteressato amore per l’umanità ti dirigi al reparto pizzette-focacce-e-altre-meraviglie, ti avvicini al gioioso piattino di assaggini gratis e…

 

Il mio primo dizionario delle Serie TV cult

Libro

Era quella strana settimana tra Natale e Capodanno, mi stavo già pregustando le cose-buone-che-fanno-ingrassare-malissimo-ma-che-puoi-concederti-a-capodanno, quando mi chiama Federico Zaghis (direttore, insieme a Guido Ostanel, di Edizioni BeccoGiallo):

– Daniel, c’è ‘sto bel libro sulle serie tv che esce tra poco, ti va di illustrarlo?
Serie tv!? Eccertochesì!

Il libro si chiama Il primo dizionario delle serie tv cult, scritto (e pure bene!) da Matteo Marino e Claudio Gotti. Il volume ripercorre 25 anni di serie tv, partendo da Twin Peaks per arrivare a Trono di Spade (perché da Twin Peaks? Perché c’è un prima e un dopo Twin Peaks!). Ci sono più di trenta serie TV! E io? Beh, l’ho disegnato ;)
Un ringraziamento va a Matteo, Claudio e ai ragazzi della Becco Giallo non solo per avermi invitato a partecipare, ma per avermi lasciato totale libertà durante la realizzazione dei disegni (non è una cosa scontata, credetemi).
La copertina è un vero e proprio indovinello per appassionati di serie tv, quante ne riuscite a trovate? (HINT: ce ne sono 11 [se non me ne è scappata nessuna…]).

Dettaglio

Del libro ne parlano molto bene, lo stile di Matteo e Claudio è stato molto apprezzato, come ad esempio su Rolling Stone o Dailybest (Rolling Stone l’ha definito, cito, “un libro indispensabile”).
Si trova in libreria e online (tipo qui o qui). La pagina ufficiale su facebook è questa, ci sono un sacco di contenuti in continuo aggiornamento.

sex-city

Tra tutti quelli che ho disegnato il mio preferito è di sicuro Hurley che corre:

E se manca la vostra serie tv preferita: oh, il libro non poteva essere di settemilamilioni di pagine, Matteo e Claudio hanno dovuto fare una dolorosa cernita, ma credetemi, le migliori ci sono tutte (anche se manca The Shield, ma vabbè, magari scriveranno un secondo volume e ci sarà anche quello ;) )

Quindi, smettetela di guardare le serie TV in TV! Andate in libreria, presto!